STATUTO © CENTRO STUDI LUCA MAZZAROLO FOUNDATION TRUST ®™ 

in Trust – Jersey Law

 A seguito dell’ Atto Costitutivo del Trust in legge di Jersey © CENTRO STUDI LUCA MAZZAROLO FOUNDATION ®™ , l’Amministratore Unico Fiduciario ovvero il Trustee Luca Mazzarolo nato il 12 Dicembre 1977 in Crespano Del Grappa – Nazione Italica, il giorno 22 Aprile 2021 ha redatto su disposizione dei Disponenti ovvero Creditor, Settlor, Owner & Grantor A.M. e M. R. ed ha aggiornato in data certa 09 Dicembre 2021 quanto segue:

Art.1 Costituzione del Trust

1.1 I Settlors costituiscono un Trust denominato ©  CENTRO STUDI LUCA MAZZAROLO FOUNDATION ®™, C.F.: 92048660267 – tipo di attività: 661930 – ATTIVITA’ DELLE SOCIETA’ FIDUCIARIE DI AMMINISTRAZIONE con  Sede Legale e Amministrativa in Nazione Italica in PIEVE DEL GRAPPA via Toscana, 21/1 Zip Code 31017 (Treviso) con domicilio eletto mazzarololucatrust@gmail.com, redatto  in conformità esclusiva alla Legge di Jersey, in armonia con il Diritto Consuetudinario Internazionale;

1.2  Con il presente Statuto i Settlors costituiscono un Trust sottoposto alle disposizioni della Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, così come ratificata dalla Repubblica Italiana il 16 ottobre 1989 con legge n. 364, con vigenza dal 1° gennaio 1992 e della legge 881/1977 art. 1, salvo ogni disposizione più favorevole;

1.3 Nel rispetto delle norme e dei principi di ordine pubblico, buon costume e delle norme imperative dell’ordinamento giuridico, al Trust si applicano le disposizioni della Legge di Jersey, quale legge regolatrice dello stesso;

Art.2 Nomina del Trustee

2.1 È nominato Trustee © Luca Mazzarolo ®™nato il 12 Dicembre 1977 in PIEVE DEL GRAPPA” ovvero  Amministratore Unico  Fiduciario in possesso della Qualità di Personalità Giuridica ai sensi dell’Art. 6 U.D.H.R. del 1948 e Lex. n. 881/1977, parte terza – art.16, il quale accetta l’incarico senza riserva alcuna, alle condizioni espresse nel presente atto;

Art.3 Conferimenti e fondo del Trust

3.1 Il Settlors ed il Trustee all’atto della sottoscrizione e dell’ aggiornamento in data odierna del presente Atto, mettono a disposizione del Trust i beni concordati e dotati nel fondo dello stesso tramite atti di dotazione Rep. 136308 e Rep. 136583 e tramite affidamento del c/c IBAN: LT313250093243948439 BIC: REVOLT21 intestato a Luca Mazzarolo.

3.2 Il fondo potrà essere rappresentato non solo da contributi, erogazioni liberali di soggetti terzi, da parte anche di associazioni culturali di analogo contenuto e finalità, sponsorizzazioni, contributi derivanti da mecenatismo, proventi derivanti da organizzazione di eventi occasionali, conferenze, workshop, seminati al netto dei costi e spese di impianto per l’organizzazione dell’evento.

Art. 4 Scopo del Trust

4.1 La finalità è di istituire un TRUST MISTO E NO PROFIT con scopi culturali, scientifici inerenti l’osteopatia in generale e la medicina del sintomo.

4.2 Il Trust, per il raggiungimento degli scopi della fondazione, potrà  organizzare eventi con enti privati, pubblici, e per il semplice “making culture”, corsi, seminari di approfondimento direttamente o appaltando i servizi a consulenti esterni o società esterne, anche estere e possibilità di entrare in partnership anche con enti analoghi stranieri, università, istituti post universitari italiani ed esteri, con ampia possibilità di dare in outsourcing i servizi di mailing list, website, event managers etc, curare riviste, pubblicazioni, saggi etc, CD esplicativi, etc. divulgare saggi, comunicati, brochure divulgative etc.

4.3 Gli studi e le ricerche avranno come oggetto l’analisi scientifica, pratica, accademica, di aggiornamento continuo, sull’osteopatia e la medicina del sintomo. Gli approfondimenti di studio, ricerca individuale, empirica, pratica  sulla  terapia manuale, saranno finalizzati al riequilibrio dello stato di salute, mediante la ricerca della condizione di massima autoguarigione.

4.4 Lo studio dell’ approccio olistico alla persona avverrà con indagine ed analisi nella ricerca delle cause somatiche, psichiche e mentali alla base del disturbo, evidenziando e distinguendo nel modo più approfondito i meccanismi di eziogenesi rispetto a quelli di patogenesi.

4.5 Saranno effettuati studi finalizzati a riequilibrare le funzioni vitali con finalità prettamente  curative e preventive. Saranno effettuati anamnesi e studi per ricercare disfunzioni osteopatiche potenzialmente derivanti da stili di vita, stili alimentari, consuetudine ad azioni e gesti professionali / lavorativi / motori che si manifestano con  sintomatologia in modi, tempi e tessuti / organi / sistemi corporei specifici.

4.6 Si avvarrà di analisi diagnostica, scientifica, di studio sui diversi trattamenti  osteopatici che debbono coinvolgere  tutto il corpo e i suoi campi d’azione  per tutte le fasce di età, dal preparto, postparto, pediatrica, infantile, giovanile, adulta e della terza età.

4.7 Saranno condotti studi, analisi, diagnosi osteopatiche nonché valutazioni  delle metodologie per la prevenzione, per la valutazione ed il trattamento delle disfunzioni osteopatiche che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, a cui possono associarsi alterazioni funzionali e strutturali degli organi e visceri, nonché degli apparati linfatico, viscerale, ormonale, cardiocircolatorio, respiratorio in relazione col sistema cranio sacrale.

4.8 Il Trust opera in ambito patrimoniale, solidale, evolutivo e transattivo per debita e dignitosa sopravvivenza e per intenti sociali, culturali e morali di Alto Scopo Umanitario;

4.9 Il Trust ha lo scopo di mantenere la massima protezione di tutti i beni strumentali del Trust, compreso il Trust ©  CENTRO STUDI LUCA MAZZAROLO FOUNDATION ®™ e tutti i beni  mobili e immobili intestati alla Persona Giuridica MAZZAROLO LUCA – LUCA MAZZAROLO – Mazzarolo Luca,  ora  di proprietà del  Trust  ©  CENTRO STUDI LUCA MAZZAROLO FOUNDATION ®™  in modo da assicurare un presente e futuro avvenire ai beneficiari del presente Trust;

4.10 Il Trust ha lo scopo di permettere ai Settlors e al Trustee di assicurare al Trustee e ai beneficiari, un dignitoso benessere di vita compresa la  salute del corpo biologico nelle sue dimensioni fisica, psichica, emotiva e spirituale, anche mediante l’utilizzo diretto dei beni del Trust e delle somme corrisposte loro in adempimento degli obblighi nascenti dal presente Trust;

Art. 5 Durata del Trust

5.1 Il Trust ha durata 80 anni a partire dal 03 Settembre 2021.

Art. 6 Beneficiari

6.1 Saranno beneficiari del Trust solamente gli eredi legittimi, naturali o adottivi, che dovessero sopravvenire dopo la istituzione del predetto strumento e comunque solamente al decesso del Trustee: fino ad allora il Trust sarà ad accumulo.

Art. 7 Poteri e facoltà del Trustee

7.1 Il Trustee dovrà avere, rispetto ai beni del Trust, in generale ogni pieno ed intero diritto e potere sia del “proprietario” che del “possessore”, sotto il profilo sia del diritto sostanziale che processuale, senza alcun obbligo di motivazione e di rendiconto.

Art.8 Libro degli eventi

8.1 Il Trustee è tenuto ad istituire e custodire il Libro degli eventi, inteso come un registro in cui siano annotate e registrate in maniera analitica e dettagliata tutte le attività di maggior rilievo della gestione del Trust.

Il Trustee deve provvedere a tali annotazioni;

Art. 9 Nomina del  Protector

9.1 Il Protector viene indicato dai Settlors nella persona di P. M. nata ad xxxx(xx) il xx.xx.xxx, residente a xxxxxx(xx) , Codice Fiscale xxxxxxxxxxxxxx, che accetta la funzione a titolo gratuito.

Art. 10 Sede amministrativa e sede operativa del trust

 

10.1 La sede amministrativa e la sede operativa del Trust è localizzata nella Nazione Italica, in PIEVE DEL GRAPPA in via Toscana, 21/1 33 Zip Code 31017 (Treviso) con domicilio eletto mazzarololucatrust@gmail.com; Qualsiasi documento attinente all’amministrazione e gestione del Trust, compreso ogni documento contabile, sarà custodito in archivio telematico e/o cartaceo dal Trustee;

10.2 L’accesso alle sedi è consentito solamente mediante previo accordo con il Trustee e prenotabile mediante contatto telefonico/telematico. Il Trustee si riserva la facoltà di non consentire l’accesso a terzi;

10.3 La sede amministrativa del Trust può essere cambiata in qualsiasi momento dal Trustee;

10.4 La sede operativa del Trust può essere cambiata in qualsiasi momento dal Trustee, l’attività del Trustee può, in casi di necessità, essere svolta anche esternamente alla struttura e alla sede del Trust;

Nazione Italica, 09.12.2021

Il Trustee Luca Mazzarolo

Autografo Jurat del Trustee

 

©Tutti i diritti riservati

Da sempre, ora e in perpetuo, without prejudice

Legge Privacy: Considerato che, in qualità di Titolare del Trattamento, come da REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, in assenza del consenso di © Luca Mazzarolo Trustee ®™ vi è negato il passaggio ed utilizzo dei summenzionati dati personali e sensibili al di fuori di questo procedimento.

Il presente Statuto  è stato redatto in data odierna, mai  è soggetto a decadenza, ovvero è permanente, può essere ritirato esclusivamente dal Trustee.

Torna in alto